Associazioni

“Urla nel silenzio – il caso Pescia”

 

 

 

Immagine-1-copia-3.jpgArriva al The Space Cinema dal 30 maggio al 5 giugno.

E’ la storia drammatica di Andrea, basato su un incredibile fatto realmente accaduto nel 2006. Il film racconta infatti come i famigliari del trentunenne giovane padovano, assassinato a Fortaleza, siano riusciti alla fine a trovare la forza di urlare nel silenzio delle autorità italiane e brasiliane. A ritrovare la luce e la voglia di vivere e un po’ di giustizia terrena. Da una telefonata improvvisa  nella notte ad un calvario inimmaginabile con ingiustizie e colpi di scena. La storia è vera, liberamente tratta dal libro omonimo ( oltre 35.000 copie vendute – Distribuito da La Feltrinelli ) e vede come attori molti degli stessi protagonisti della drammatica odissea. Per questo è un film unico, una produzione volutamente low-budget ( 7.000 euro ! ) che da subito ha però incontrato il favore del pubblico, che nei tre eventi padovani al The Space di Limena ha raccolto oltre 1600 spettatori, tra fine gennaio e primi di marzo.

gruppo100th.jpgProiezioni con una finalità di solidarietà totale di raccolta fondi Per la Escola con il nome di Andrea, che a Fortaleza aiuta 151 Bimbi di favela. Questa struttura è nata nel 2009, proprio nella metropoli del Cearà, dove il giovane viveva da oltre 7 anni ed è stato barbaramente ucciso da un menino de rua. Sorretta dalla Onlus che ha preso vita un mese dopo la morte di Andrea e che porta naturalmente il suo nome, l’Associazione porta avanti il progetto della Escola con eventi quali il libro, manifestazioni sportive, il 5xmille, le elargizioni liberali ed ora questo film tutto suo, creato grazie ad un gruppo fantastico di amici e associati che hanno in 2 anni di duro lavoro, fatto un piccolo capolavoro. Il film è padovano doc, con un magico Prato della Valle, attori quasi tutti non professionisti, una colonna sonora già definita bellissima. L’acquisizione del  film da parte del più importante circuito cinematografico italiano da un ulteriore motivo di gioia anche perché The Space devolverà il netto degli incassi alla Associazione Andrea Pescia. Un film da vedere dove uno dei protagonisti principali, è un piccolo ragazzino, Andrè Junior, che la sua parte vera del figlio di Andrea, la fa in maniera indimenticabile, indelebile…e quel volto, quegli occhi e quello sguardo valgono da soli il film.

Buona visione

 

 

visita il sito dell’associazione :   www.associazioneandreapescia.org

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.