Senza categoria

Concorso fotografico 2017 – Le premiazioni

L’ Associazione Verona Report ha come fine statutario la promozione e la valorizzazione del territorio e, con l’annuale appuntamento del Concorso Fotografico ”Viaggiando”, si propone di fare da stimolo alla scoperta, ogni anno, di un aspetto diverso che caratterizza la nostra zona. Quest’anno è stata la volta dei: “CASTELLI E FORTIFICAZIONI NEL VERONESE”.

Dal periodo Romano al Medioevo, dall’età comunale agli Scaligeri, dalla Repubblica di Venezia a Napoleone, dall’Impero Asburgico al Regno d’Italia, tutti considerarono Verona e il suo territorio zona strategica da difendere e perciò da munire di possenti fortificazioni. Tutto il nostro territorio è cosparso di queste opere, le splendide mura di Verona, i forti staccati, le torricelle, i castelli medioevali dell’Est Veronese, del Mincio e del Lago di Garda, le piazzeforti di Rivoli, di Pastrengo, di Peschiera, tanti sono i tesori architettonici, a volte quasi sconosciuti che testimoniano un passato importante ed è perciò un patrimonio da far conoscere e preservare.

Le opere di difesa si sono succedute nei secoli rinnovandosi e adattandosi alle esigenze che via via si presentavano e costituiscono ora un esempio significativo delle diverse tecniche utilizzate. Molte di queste strutture sono andate distrutte, a volte per l’ incuria e l’abbandono, o perché il progresso le ha volute sacrificare al passaggio di una strada, o all’interesse di una lottizzazione. Noi siamo qui invece per portare a conoscenza quello che rimane, magari per poter stimolarne la salvaguardia e tentare di recuperare quello che è possibile, questo è in fondo il nostro scopo, la nostra “missione”.

Domenica 18 Giugno si è svolta la premiazione dei primi tre classificati. La giuria qualificata, composta da professionisti dell’immagine e del web, ha stilato un classifica tenendo conto, in parte, del voto espresso online dal pubblico.

Il vincitore del 9° concorso è risultato GIANNI BOSCO con: “LUCI E OMBRE SUL MASTINO

(Le torri del castello che si stagliano verso un cielo quasi drammatico rivelano un sapiente controllo dell’esposizione. L’inquadratura dal basso rende convergenti le linee esaltando la prospettiva e dando l’idea di spazio).

Al 2° posto PIERPAOLO MANFRE’ con: “PONTE VISCONTEO

(Un’inquadratura classica del ponte da Borghetto, ma resa dinamica dalla presenza del ragazzo che sembra contemplare la scena. Un equilibrato gioco di luci e colori ne esalta la visione d’insieme).

Al 3° posto: GIORGIO DAL POZZO con: “SCORCIO DELLA TORRE

(L’immagine mostra la torre principale del Castello di Valeggio con una studiata inquadratura dal basso che ne esalta il profilo. Le mura in primo piano racchiudono il soggetto creando una sorta di cornice ad arricchire la composizione).

I premi consistono in fotolibri di varie tipologie che potranno essere realizzati con le proprie foto con effetti e sfondi che ne esaltino la bellezza, il tutto offerto da Focus foto&video, partner dell’organizzazione.

Un sentito ringraziamento va al Comitato Festa di San Vito al Mantico, alla parrocchia, a Don Domenico che ci ha dato la disponibilità dello spazio, all’Amministrazione di Bussolengo e soprattutto ai partecipanti che, indipendentemente dalla classifica, hanno contribuito con le loro opere alla realizzazione dell’iniziativa.

Rinnoviamo l’appuntamento al prossimo anno, alla scoperta di un nuovo aspetto della nostra zona da scoprire e da far risaltare.

Concorso fotografico 2017 – Le premiazioni
Concorso fotografico 2017 – Le premiazioni
Concorso fotografico 2017 – Le premiazioni

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.