“MAI PIÙ LA GUERRA”
L’associazione culturale FORTE RUDOLPH 1860/1945 ( rievocazioni storiche )in collaborazione con il 6’ ALPINI (rievocazione storica 1 guerra) con sede presso la fortezza di Verona FORTE lugagnano (Rudolph) e altre associazioni di rievocazione sotto la direzione dell’agenzia di pubblicitaria PAUL TAKE di Grezzana e con il Patrocinio del COMUNE DI GREZZANA hanno dato vita ad una quattro giorni di rievocazione con lo scopo di presentare alla popolazione della Valpantena e di Verona il Forte di S Viola .
Dopo un periodo di abbandono la fortezza viene offerta ai visitatori in una nuova veste , ricostruita e accogliente si presta a rievocazioni e mostre a tema. Le celebrazioni del 25 aprile iniziate con l’alzabandiera sulla copertura del Forte accanto alle cupole che alloggiavano i cannoni ricostruite perfettamente vedevano lo schieramento dei gagliardetti delle sezioni alpini della valpantena e dalla parte opposta i rievocatori creando due ali di storia con la centro le autorità , Sindaco il comandante carabinieri di Grezzana e il
cappellano militare il quale ha poi ha celebrato una toccante messa sul campo. I due giorni seguenti sono stati dedicati ai preparativi per la azione di simulazione di combattimento che si svolgerà la domenica ,sotto lo sguardo attento di una folto pubblico accorso nonostante il tempo autunnale .il maestro d’armi CLAUDIO CASSOL orchestra una spettacolare simulazione in tutta sicurezza che regala momenti di emozione e realismo unici. Il coro dei ragazzi delle scuole medie che guidati dai loro insegnanti alla fine dei combattimenti vuole sottolineare il messaggio di questa manifestazione “MAI PIÙ LA GUERRA” in un luogo nato per la guerra che risorge come luogo di pace e magari di progetti futuri di condivisione di spazi per creare nuove offerte culturali.
Associazione Forte Rudolph Bighignoli Antonio