concorso artistico letterario ConAlidiCarta 2025
In data 08.05.2025 nella splendida cornice del Teatro Ristori di Verona si è tenuta la premiazione del concorso artistico letterario ConAlidiCarta: la narrazione che cura. Il concorso fa parte di un progetto più ampio nato nella UOC di Pediatria C per aprire, attraverso l’espressione creativa, nuovi canali di comunicazione con i pazienti in età evolutiva afferenti agli ambulatori e ai reparti dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona .
Come un ponte simbolico che collega l’Ospedale e il Territorio, l’invito a partecipare è rivolto non solo a bambini e ragazzi ricoverati ma anche ai loro coetanei, attraverso il coinvolgimento delle scuole dentro e fuori l’ospedale. Ci sono varie sezioni di partecipazione, racconto, poesia, disegno e fumetto proposti in base alle fasce d’età: “Colibrì” per bambini dai 3 ai 6 anni, “Pettirossi” dai 7 ai 12 anni e “Gabbiani” per ragazzi dai 13 ai 18 anni.
I temi conduttori, diversi di anno in anno, sono scelti per la loro capacità evocativa e simbolica, per essere declinati dai partecipanti con riferimenti autobiografici o meno.
Il tema della terza edizione è stato ‘Oltre il buio della notte: pescatori di sogni sotto un cielo di stelle’ un incoraggiamento a cercare, anche nei momenti di oscurità, scintille di luce.
La terza edizione ha confermato il valore del progetto con un’ importante adesione e una crescita degli elaborati presentati, oltre 500 tra elaborati in concorso e fuori concorso. Rispetto alle precedenti edizioni c’è stato inoltre un aumento della partecipazione delle scuole in ospedale (SIO) nazionali in particolare Roma e Napoli e dalla rete veneta delle SIO.
La giuria è organizzata in base alla tipologia di elaborato. Per la sezione artistica: Chiara Raineri illustratrice e autrice, Caterina Compri illustratrice e Graphic designer, Elisabetta Damini infermiera e illustratrice e Francesca Corso illustratrice; per la sezione scrittura: Valentina Burati giornalista di Telearena, Virginia Vinco giornalista di Telenuovo, Francesca Mazzola giornalista de “L’Arena”, Sabrina Ginocchio autrice, Claudia Spelta insegnante di lettere della Scuola in Ospedale di Verona, Carlotta Poli insegnante di lettere e latino della Scuola in Ospedale di Verona, Gianpaolo Trevisi, poliziotto e autore e Daniela Fornaro, poetessa.
È stata prevista inoltre una sezione della giuria a parte per le menzioni speciali con i giudici Luisa Nadalini psicologa e psicoterapeuta, Marta Merzari musicista e musicoterapista, e Carlo Alfaro rappresentante della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza. Altre menzioni speciali sono state offerte da ITAS, agenzia mutualistica di San Giovanni Lupatoto e dal Rotary Club VR est.
Sono stati distribuiti in tutto 55 premi, gentilmente donati dalla libreria Jolly del libro di Verona, dalla libreria Valmirtilla di San Martino Buonalbergo e dallo Scrittoio di Verona e consegnati dai giurati insieme agli organizzatori, Milena Brugnara, Annapaola Raccosta e Irene Monge.
Grazie alla collaborazione con Claudio Del Castello, Verona Report e Radio RCS è stato possibile mandare una diretta della giornata di premiazione a cui hanno partecipato anche i bambini di altre città che non hanno potuto essere presenti.