festival internaz.le di chitarra e arpa

…”Ho fortemente voluto la nascita di questo festival nella convinzione che possa aprire prospettive ampie e nuove per la cultura musicale, soprattutto tra i giovani. Il progetto ha un duplice obiettivo: il confronto, lo scambio, con le diverse realtà musicali, nazionali ed internazionali; il far diventare Pescantina e i luoghi ad essa annessi, centro e riferimento della musica per chitarra e arpa…”.
Le novità di questa 5° edizione sono state 2: la manifestazione si è svolta in 2 giorni all’interno del parco “Padre Zeno” di Arcè con lo stand gastronomico a fianco del parco e il concorso a premi per giovani studenti di chitarra e arpa, che darà la possibilità al vincitore di esibirsi al concerto serale della prossima edizione.

La prima giornata del festival si è conclusa con il concerto serale è iniziato con l’esibizione della giovane arpista Laura Sartori, vincitrice di numerosi concorsi nazionali,del chitarrista-compositore Alberto Caltanella (già ospite nelle precedenti edizioni), di Vincenzo Zitello considerato tra gli arpisti più importanti e apprezzati al mondo che ha concluso il concerto con una standing ovation e il giovane chitarrista Andrea Valeri che dall’età di 15 anni continua a mietere successi in tutto il mondo ed è ormai un veterano dei più grandi festival di chitarra acustica.
La seconda giornata è iniziata domenica 14 settembre alle ore 11.00 con un interessante seminario del chitarrista Andrea Valeri e l’inaugurazione della mostra di liuteria con il liutaio Stefano Robol di Rovereto che ha esposto i suoi strumenti di alta qualità.
Il festival si è concluso con un bellissimo concerto serale che ha visto ancora una volta la partecipazione di un pubblico numeroso e attento e che ha applaudito ripetutamente gli artisti ospiti: Alberto Ziliotto, Paolo Sereno e Andrea Valeri.
Una manifestazione che ancora una volta ha saputo offrire ad un pubblico davvero numeroso cultura, spettacolo e divertimento e dove la gente ha potuto ascoltare, confrontare e condividere la passione per la musica che da sempre unisce sentimenti ed emozioni.
Per chi fosse interessato a collaborare come sponsor per la realizzazione della 6°edizione, sostenendo così questa importante manifestazione musicale-culturale, può contattare il direttore artistico al seguente indirizzo e-mail: mobuly@yahoo.it oppure monikabulgarelli@gmail.com. Vi chiediamo liberalità finanziaria. Ogni aiuto sarà apprezzato ed adeguatamente divulgato. Grazie.
Arrivederci all’anno prossimo!!