Festival del Garda 2012

“Montichiari Bs”

 

 

 

ChiaraBertelli.jpgPrima della tappa del Festival del Garda sabato alle 21,30 in Piazza Santa Maria a Montichiari (Bs). Lo spettacolo condotto da Emanuela Tittocchia vedrà alternarsi sul palco tanti giovani alla ricerca della ribalta nel campo della musica, ballo e bellezza. Il concorso canoro, che si fregia della super regia del maestro Vince Tempera, propone nella sezione Interpreti, cioè nella riproposizione di canzoni famose, Eleonora Quinci di Venezia (“That Man” di Caro Emerald), Chiara Bertelli di Borno (Bs) con Some kind of wonderland di Joss Stone, e Valentina Forasacco di Sommacampagna (Vr) con Hallalujah di Alexandra Burke. Nella sezione inediti sfida a due tra Giovanni Strambelli di Ome (Bs) e la sua canzone “Il treno e il sogno” opposto alla veronese Francesca Marchi di Albaredo d’Adige (“Suona il vento”). Non mancheranno nel corso dello spettacolo gli intermezzi comici con il cabarettista trentino Lucio Gardin e lo spazio della cultura affidato a Renata Leali, pronta a ricordare personaggi del mondo della musica prematuramente scomparsi. A condurre la selezione di Miss e Mister del Garda l’avvenente Laura Zambelli con il corpo di ballo The Gamblers (Elisa e Sara Gregori, Serena Parisotto ed Elena Zanella) a dare ritmo e freschezza al tour dell’estate gardesana giunto alla diciassettesima edizione. Promosso dal patron Enrico Bianchini la kermesse ha il patrocinio della regione Veneto e Lombardia, dalla Provincia Autonoma di Trento, dalle Provincie di Brescia e Verona, dalla Camera di Commercio e della Confcommercio di Verona, dalla Comunità del Garda e dai consorzi turistici “Ingarda Trentino”, “Lago di Garda è”, “Riviera dei Limoni e dei Castelli”,  “Riviera del Garda e Colline Moreniche”.

Nel corso della serata sarà in vendita il calendario del Garda 2013 realizzato in collaborazione con l’associazione distretto calza e intimo (www.adici.it). Una parte del ricavato della vendita del calendario sarà devoluto alla Fondazione AVSI (www.avsi.it) per costruire un laboratorio tessile ad Haiti nell’ambito del progetto “Gardalake for Haiti”.

 

 

Ufficio Stampa Stefano Ioppi

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.