Associazioni di SoccorsoAssociazioni Veronesipolo emergencyUNI.VER.SO

Associazione Polo Emergency

Servizio realizzato prima del decreto sul contenimento del coronavirus Dpcm del 11 Marzo 2020

In questo servizio dedicato alle associazioni appartenenti a UNI.VER.SO, andiamo a scoprire l’utilizzo delle mascherine e dpi individuali, tra l’altro molto in uso in questo periodo, spiegati da Nicola Ottoboni  volontario di Polo Emergency di Villafranca.

I dispositivi di protezione mascherine si differenziano in chirurgiche , FFp2 ,e FFp3 .Le chirurgicohe sono usate per la maggiore per costi e perché il meno invasive non sono lavabili si possono usare due tre volte disinfettandole dopo ogni uso con acqua al 70 per cento e il rimanente 30 con alcol denaturato e lasciate asciugare in aria ambiente poi vanno smaltite .Le mascherine più protettive sia verso di noi che gli altri sono le FFp2 senza filtri perché quelle con filtro proteggono solo chi le indossa , sono più costose si possono usare più volte dopo averle disinfettate, vengono usate per la maggiore da personale sanitario. Le FFp3 sono usate dal personale medico e infermieristico perché per le caratteristiche che hanno possono essere indossate per parecchie ore consecutivamente sono usa e getta e sono più costose .La cosa importante è che bisogna proteggersi e proteggere gli altri indossandola coprendo bene naso e bocca e cercare di toccarla con le mani anche se indossiamo i guanti o usiamo gel sanificanti.

Segui le attività di UNI.VER.SO tramite la rubrica dedicata   

 

Responsabile del progetto: Daniela Bresciani     email: daniela.bresciani@veronareport.it

Regia: Francesco Pieropan      operatori video: Claudio Dal Castello e Sergio Baldo

Guarda anche l’intervista a: i vari responsabili   Il presidente

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.