Inaugurazione mostra modelli storici al forte Rudolph
In data 25 luglio 2020 si è svolta l’inaugurazione della mostra dei modelli statici della prima e seconda guerra mondiale ad opera dell’associazione Forte Rudolph 1860 – 1945. L’artista che ha creato le opere, Michele Zanella (che si fa chiamare anche con lo pseudonimo Iena), ci ha accompagnato nell’esposizione raccontandoci qualche aneddoto legato al suo passatempo.

Abbiamo potuto vedere in prima persona e in anteprima la fedeltà e l’assoluta ricerca dei particolari che caratterizza ogni ricostruzione esposta.
Ogni creazione è in scala fedelissima 1/16 e si basa unicamente su documentazioni che Michele riesce a trovare dalle sue ricerche. Non esistono kit di montaggio o istruzioni per i modelli esposti a forte Rudolph.
All’inaugurazione erano presenti anche l’assessore Marco Padovani che ci ha gentilmente concesso una breve intervista e il responsabile della sezione di Verona dell’associazione bersaglieri d’Italia.
Il presidente dell’associazione Forte Rudolph 1860 – 1945, Antonio Bigagnoli, ha fatto un’introduzione al progetto che sta alla base dell’associazione e un’introduzione al modello in scala 1/1 del mezzo blindato SD.KFZ. 250 “Greif” usato da Rommel durante la seconda guerra mondiale. Questo modello è stato auto-costruito dal caporalmaggiore Antonio Tomba Masiero, un reduce di guerra che ha voluto portare avanti la memoria.
Immancabile anche la presenza di un’ambulanza dell’esercito americano in forze durante la seconda guerra mondiale.
Si tratta di un’esposizione assolutamente ben fatta, con la presenza di volontari in divisa che possono rispondere alle domande dei visitatori ma soprattutto far rivivere alcuni momenti tragici della nostra storia. Lo scopo è quello di preservare la memoria per evitare gli stessi errori. Sicuramente vale la pena fare una visita.
Potrete trovare queste e altre curiosità nel video del nostro servizio o andando sulla pagina web dell’associazione storica Forte Rudolp 1860 – 1945: http://www.forterudolph.com/