culturaEventi e Spettacoli,cultura,danza,musicaorchestra da Camera di Verona diretta con maestria da Andrea Battistoniredazioneverona in musica

CONCERTO DI SORASENGI 2021

Si è tenuto domenica 15 agosto 2021 il XVI concerto di sorasengi. Nell’incanto del luogo sul versante sud-est del Monte Baldo, dove la natura ha creato un teatro perfetto per l’acustica e ideale per l’ascolto della musica, sono stati eseguiti brani di Mozart, Schubert, Beethoven… le note si sono diffuse nell’aria come farfalle e si sono fuse col canto degli uccelli in una soave armonia.
È lì che si sono raccolte domenica centinaia di persone che sfidando il gran caldo sono salite a piedi su boscosi sentieri per portarsi ai 950 metri di Sorasengi ed assistere al concerto. L’orchestra da Camera di Verona diretta con maestria da Andrea Battistoni ha eseguito mirabili brani nell’atmosfera ovattata del luogo, cornice ideale per l’ascolto. L’evento è stato ideato e creato anni fa da Giacomo Brunelli, amante della buona musica e proprietario del luogo. Assieme agli amici dell’Associazione Culturale Sorasengi, egli ha portato avanti l’organizzazione di quello che è ormai diventato un appuntamento irrinunciabile, un classico d’estate che anche quest’anno ha saputo offrire un momento piacevole ed emozionante e, di questi tempi, scusate se è poco! Il sublime violino di Peter Szanto è stato uno dei protagonisti mentre i brani della Divina Commedia, recitati superbamente da Andrea Battistoni hanno emozionato ulteriormente il pubblico. Un pubblico che, dopo aver applaudito calorosamente (e, vista la temperatura non poteva essere altrimenti), ha cercato refrigerio per qualche tempo ancora all’ombra del bosco prima di ridiscendere soddisfatto per aver assaporato un momento di grande musica. Nel video il brano: “Romanza in Fa maggiore” di L. V. Beethoven.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.