Alla scoperta dell’ex base NATO di Sant’Anna d’Alfaedo
SABATO 1 APRILE presso il TEATRO COMUNALE DI SANT’ANNA D’ALFAEDO vi è stato incontro pubblico dedicato he hanno coinvolto il
Leggi tuttoSABATO 1 APRILE presso il TEATRO COMUNALE DI SANT’ANNA D’ALFAEDO vi è stato incontro pubblico dedicato he hanno coinvolto il
Leggi tuttoErette dagli Austriaci nel 1837 sulla dorsale collinare a nord di Verona, le quattro torri Massimiliane servivano per la difesa
Leggi tuttoCastel San Felice, posto sulla parte sommitale della cinta muraria veronese nella zona collinare, vanta una storia lunga svariati secoli.
Leggi tuttoFu il primo forte costruito in Destra Adige nel 1840-42 dagli Austriaci a integrazione della difesa della cinta magistrale. La
Leggi tuttoDall’alto della collina a nord di Verona, Castel S. Felice domina la città, la difende e la controlla. La sua
Leggi tuttoForse uno dei forti meno conosciuti di Verona, Castel S.Felice costituisce un elemento difensivo cardine di tutta la cinta collinare.
Leggi tuttoIl 18 novembre, nella sede dell’Associazione “Conosci Verona” a Porta Palio si è svolto un interessante incontro con l’architetto Fiorenzo
Leggi tuttoIl Forte Lugagnano, in origine intitolato a “Prinz Rudolf”. È stato costruito dagli Austriaci tra il 1860 e il 1861
Leggi tuttoA Rivoli Veronese, dall’alto del costone roccioso di Monte Castello, domina la Valle dell’Adige il Forte Wohlgemuth. E’ sicuramente il
Leggi tuttoNasce su Verona Report una nuova rubrica dedicata ai forti e ai castelli sparsi nel Veronese e nelle zone limitrofe
Leggi tutto